Un’auto prende fuoco e il proprietario cita in giudizio l’officina che aveva sostituito un faro. La Cassazione (ord. n. 25548/2025) conferma: senza prove concrete sul nesso causale, niente risarcimento e scatta anche la condanna per abuso del processo.
Un automobilista subisce un lieve tamponamento e poco dopo ha un infarto. I giudici d’appello negano il risarcimento, attribuendo l’infarto solo ai problemi di salute preesistenti della vittima. La Cassazione ribalta la decisione: anche se l’evento è raro, chi causa il danno deve risarcire tutte le conseguenze, anche quelle aggravate da condizioni personali della vittima, se c’è un nesso tra il fatto e il danno.
Se ricevi una multa per eccesso di velocità da un autovelox non omologato, puoi contestarla e chiedere l’annullamento. La Cassazione conferma: senza omologazione, la sanzione non è valida.
La Cassazione stabilisce che la colpa è sia di chi ha causato l’incidente sia del gestore della strada. Scopri cosa dice la legge e come funziona il risarcimento
Salire su una moto non omologata per due non implica concorso di colpa in caso di incidente. Scopri cosa dice la Cassazione sulla responsabilità del passeggero.
Ti hanno fatto una multa per eccesso di velocità, ma il Prefetto non ti ha inviato la foto, bisogna pagarla o va fatta l’opposizione?