La legge 15/2025 ha riaperto i termini della rottamazione quater per i contribuenti decaduti entro il 31 dicembre 2024. Chi aveva presentato domanda entro il 30 giugno 2023 può ora fare richiesta all’Agenzia delle Entrate-Riscossione (Ader) entro aprile 2025, evitando così il ripristino di sanzioni e interessi. Il nuovo piano prevede fino a 10 rate, con scadenze distribuite tra il 2025 e il 2027. Importante rispettare i pagamenti: un solo ritardo oltre i 5 giorni comporta la perdita dei benefici e il ripristino dell’intero debito.
La frode fiscale è un reato che si concretizza nel momento in cui un contribuente presenta una dichiarazione contenente elementi contabili fittizi, come costi inesistenti o fatture false. Per evitare sanzioni, è fondamentale rispettare le normative fiscali e mantenere una contabilità trasparente.
Il datore di lavoro, al momento dell’assegnazione di nuovi compiti al dipendente, deve tenere in considerazione, in modo corretto, le prescrizioni sull’idoneità certificate dal medico legale. Laddove non succede, cosa bisogna fare?
Non sussiste la responsabilità dell’avvocato se non si prova che una condotta diversa avrebbe consentito l’accoglimento della richiesta
Costituisce un illecito disciplinare fare un altro lavoro durante il periodo di assenza per malattia, poiché pregiudica il ritorno in servizio. Ma è sempre così?