Nei casi più gravi il giudice può disporre l’affidamento esclusivo del minore a un solo genitore. Approfondiamo l’argomento
Cosa se succede de il genitore non adempie al diritto dei figli ad essere mantenuti, educati, istruiti e assistiti, anche moralmente?
Contribuire, con sacrifici, alla crescita professionale dell’ex coniuge, giustifica il diritto al mantenimento?
Nella famiglia di fatto l’interesse principale deve essere sempre la tutela dei figli nati dalla coppia. Ma la casa a chi resta?
Il diritto dei nonni a mantenere i rapporti con i nipoti anche nel caso di separazione. Ma è sempre così?
Quando non corre buon sangue tra i coniugi ed è il magistrato a dover “fare i conti” quale criterio si segue?