BLOGIUS

debiti

Le sanzioni tributarie non si trasmettono agli eredi. Quando il Fisco bussa alla porta… ma il debitore non c’è più.

Se un contribuente muore dopo aver ricevuto una sanzione tributaria, l’erario non può chiederne il pagamento ai figli o agli altri eredi. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione (ord. n. 22476/2025), confermando che le sanzioni fiscali “muoiono” con il loro autore.

Il debito da sanzioni fiscali si trasmette agli eredi?

Quando una persona muore lasciando una multa fiscale non pagata, la legge e la Cassazione tutelano gli eredi: le sanzioni non si ereditano.

Quando Non Devi Pagare le Tasse sui Tuoi Guadagni. Novità Importanti per le Vittime del Dovere e i Loro Familiari

L’esenzione dall’Irpef per le vittime del dovere non richiede una correlazione diretta tra la pensione e l’evento che ha determinato il riconoscimento dello status di vittima. Questo significa che anche i familiari superstiti possono beneficiare dell’esenzione, indipendentemente dal tipo di pensione percepita. La recente sentenza della Corte di Cassazione.

Copyright © 2021-2022
Tutti i contenuti di questa piattaforma sono riservati e la riproduzione totale o parziale è vietata.
Le casistiche e ogni altro riferimento al diritto riportati nel blog non hanno carattere di consulenza né sostituiscono il parere professionale. Gli articoli sono redatti e pubblicati con lo scopo di chiarire al lettore inesperto gli aspetti più complessi della materia e fargli acquisire maggiore consapevolezza in ambito legale
Simplius® è un marchio registrato a livello europeo. Tutti i diritti sono riservati.
Simplius® è un progetto di Andrea Borsani Studio Legale

CONTATTI


Privacy e Condizioni